Sono stati i Romani a dettare l’usanza delle fedi nuziali poste all’anulare sinistro: si riteneva che la “vena amoris” passasse direttamente per questo dito, per poi arrivare al cuore.
Ancora oggi, la scelta delle fedi è un momento toccante e significativo per i futuri sposi: simbolo di fedeltà e di amore, questo prezioso gioiello è destinato ad accompagnare la coppia per tutta la vita.